

Kunst Coaching
-
Attività di correzione possono essere intraprese dal Management o affidate ad una funzione di coaching sviluppate da professionisti dei vari settori sotto le indicazioni derivate dalle analisi Kunst Sestante e dai dati rilevati dal cruscotto di monitoraggio KPI-KM
-
Il Coaching grazie al monitoraggio della performance è in grado di correggere il lavoro del presente e prevedere il futuro in modo da raggiungere i risultati più facilmente e con maggior precisione
-
Molte delle attività di correzione sono formative e sono importanti poiché offrono nuove idee e visioni per la crescita delle competenze dei ruoli.Molto spesso la conoscenza ottenuta durante la formazione normalmente porta entusiasmo ai partecipanti, ma questo scema poi nell’applicazione sul campo, una volta tornati in azienda. Le difficoltà che si incontrano, applicando le nuove gestioni, se non superate, nel breve diventano una barriera operativa tale che il soggetto ritorna per semplicità alle vecchie abitudini.Il rammarico di essere cosciente di non fare la cosa giusta e l’inevitabilità di continuare ad accontentarsi di ciò che non si è riusciti a cambiare aumenta lo stress di chi voleva il miglioramento.L’attività di monitoraggio e di coaching risolvono questo assistendo proprio nel momento di difficoltà applicativa della nuova gestione che si vuole inserire. Il coach interviene al momento giusto per supportare e ottenere quei risultati che creano fiducia e sostegno alla nuova operazione di correzione. I risultati determinano il credo operativo e consolidano l’efficacia.