top of page
Senza titolo-11.jpg

Analisi dello stato economico

Senza titolo-12.jpg
  • Molte aziende hanno una percezione molto personale e soggettiva dell’economia  della propria azienda, spesso solo l’evidenza delle entrate e delle uscite. Oggi diventa necessario invece avere un valutazione quanto più oggettiva possibile. E' necessario tenere conto dei diversi asset presenti in azienda ed avere la possibilità di  proiettarli nel breve futuro, per avere delle simulazioni di possibili scenari, in modo da  prevedere e modulare in modo corretto  gli sforzi economici più idonei e le  strategie finanziarie possibili . Oggi diventa sempre più urgente avere a disposizione una visione economica che supporti lo sviluppo dell’azienda e la sua stessa economia.

  • Abbiamo così realizzato un protocollo di analisi che ha come primo step la determinazione di una fotografia dello stato economico dell’azienda. La definizione degli indicatori economici più performanti per la direzione economica varia da azienda ad azienda ma essi devono essere identificati. Importante passare sempre  attraverso la presa di coscienza della reale MARGINALITA’ e della sua strategica applicazione, messa in relazione alla condizione di mercato e al piano di sviluppo. Determinare quanta strada si può fare con un pieno di benzina diventa importante per scegliere la meta del viaggio o per cercare soluzioni diverse qualora non fosse sufficiente per raggiungere la meta. 

 ©  kunst international 2024 - all rights riserved

bottom of page